Rita De Crescenzo a Belve divide il pubblico: scatta la polemica
Non è stata una partecipazione come tutte le altre quella di Rita De Crescenzo a Belve su Rai 2.
Rita De Crescenzo a Belve divide il pubblico: scatta la polemica Leggi tutto »
Non è stata una partecipazione come tutte le altre quella di Rita De Crescenzo a Belve su Rai 2.
Rita De Crescenzo a Belve divide il pubblico: scatta la polemica Leggi tutto »
Una discarica abusiva nel lago d’Averno e una falegnameria con scarichi nocivi sono tra i principali risultati del progetto “Terra dei Fuochi 2025”, promosso dalla Prefettura di Napoli e realizzato dal Comando di Polizia Municipale di Pozzuoli.
Pozzuoli, scoperta discarica e falegnameria abusiva: in azione Municipale e Prefettura Leggi tutto »
Napoli piange un pezzo fondamentale della musica.
Addio a James Senese, leggenda del sax e voce di Napoli Leggi tutto »
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano d’Aversa hanno scoperto una vasta discarica abusiva nel corso di un servizio mirato a contrastare lo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e non.
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo Leggi tutto »
Una tranquilla mattinata di gioco tra amici si è trasformata in un episodio di brutale violenza dove un ragazzino è stato malmenato da uno sconosciuto per futili motivi.
Una serata con gli amici nella zona universitaria si è trasformata in un incubo per una studentessa di 18 anni.
Cinque uomini, di età compresa tra i 56 e i 73 anni, sono stati arrestati ieri a Napoli dalla Polizia di Stato per associazione a delinquere finalizzata a reati contro il patrimonio, tra cui rapine a mano armata, furti in abitazioni e sequestro di persona aggravato.
Un furto seguito da un tentativo di estorsione, noto come cavallo di ritorno, è stato sventato ieri mattina, lunedì 27 ottobre, a Napoli grazie all’intervento della Polizia di Stato.
Un nuovo colpo alla criminalità organizzata è stato messo a segno questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sei persone.