È stata riempita la voragine che si era aperta sabato scorso in via Bologna, a Lusciano, tra i civici 4 e 6, proprio davanti ad alcune abitazioni private. Lo sprofondamento, legato a problemi di dissesto idrogeologico, ha interessato anche l’interno delle case, con fessurazioni riscontrate sulle murature a confine tra le due proprietà.
Lusciano, riempita la voragine di via Bologna. Domani interventi anche all’interno delle abitazioni
Per motivi di sicurezza, il vicesindaco Nicola Esposito ha disposto in mattinata un’ordinanza di inagibilità degli edifici, inibendone l’utilizzo a titolo cautelativo. Dall’ufficio tecnico comunale sono state immediatamente attivate tutte le procedure per affrontare l’emergenza. Il responsabile dell’ufficio tecnico Nicola Costanzo e l’assessore ai Lavori pubblici Renato Mottola hanno seguito le verifiche e gli interventi in questi giorni.

Le analisi tecniche e il monitoraggio condotto dal 16 agosto hanno confermato che, nonostante la presenza di fessurazioni lungo il fabbricato, queste non si sono aggravate né sono comparse nuove lesioni. Per tale motivo è stato possibile procedere con gli interventi di messa in sicurezza e di riempimento. Nella giornata di oggi è stata completata la prima fase dei lavori: è stata colmata la parte della voragine visibile sulla strada pubblica; domani gli interventi proseguiranno all’interno delle abitazioni coinvolte, dove lo sprofondamento si è esteso. Il sindaco Marco Valentino ha espresso soddisfazione per la rapidità dell’intervento: “Voglio ringraziare l’ufficio tecnico e l’assessore ai lavori pubblici che tempestivamente hanno risolto il problema. Domani invece si procederà al riempimento della buca all’interno delle abitazioni coinvolte. Quindi tra un paio di giorni, al termine dei lavori, immaginiamo di revocare l’ordinanza“.