Dieci famiglie sono state sgomberate in via cautelativa dopo l’esplosione che nel pomeriggio di ieri, 9 settembre, ha devastato la storica fabbrica di fuochi d’artificio Pirotecnica Manna a Pianura. L’incidente, avvenuto intorno alle 16 in via Grottola 10, ha generato un vasto incendio che ha interessato la montagna retrostante e spinto molti altri residenti a lasciare spontaneamente le abitazioni, temendo nuovi scoppi.
Esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura, sgomberate dieci famiglie
Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbero verificati almeno tre scoppi in rapida successione. I boati, distintamente avvertiti anche a grande distanza, hanno allarmato l’intero quartiere: diversi video amatoriali diffusi sui social mostrano la colonna di fumo che si è alzata a pochi metri dalle abitazioni. Fortunatamente i 14 dipendenti presenti in azienda, insieme al titolare, sono riusciti a mettersi in salvo senza conseguenze. Cinque i feriti registrati – due carabinieri e tre Vigili del Fuoco – rimasti intossicati o contusi durante le prime fasi di intervento, ma nessuno in gravi condizioni.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono proseguite fino a tarda sera, mentre durante la notte l’area è stata costantemente monitorata. Molti residenti, spaventati dal rischio di ulteriori esplosioni, hanno scelto autonomamente di lasciare le proprie abitazioni, aggiungendosi agli sfollati ufficiali. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare: l’area è stata posta sotto sequestro e nei prossimi giorni verranno effettuati i rilievi da parte delle autorità competenti.