Giugliano, ruba alimenti dagli scaffali del Grande Sud con borsa schermata: arrestato 31enne
Ancora malviventi in azione al “Grande Sud” di Giugliano.
Notizie ed approfondimenti on line di cronaca da Napoli, dalla Campania e dal resto d’Italia
Ancora malviventi in azione al “Grande Sud” di Giugliano.
Altri due arresti per la rapina commessa a Casoria da 250mila euro ai danni di una gioielleria lo scorso settembre.
Paziente 47enne denunciata dopo aver bloccato la porta di ingresso del CTO di Napoli.
Napoli, blocca l’ingresso del pronto soccorso per essere visitata: denunciata 47enne Leggi tutto »
Momenti di tensione nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 8 agosto, in piazza Generale Ferrara, a Maddaloni, dove i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia sono intervenuti per una violenta rissa tra più persone.
Rissa in piazza a Maddaloni: colpisce ambulanza e aggredisce i carabinieri, arrestato Leggi tutto »
È Giovanni Marchionni, 21 anni, il giovane trovato senza vita nella giornata di ieri a bordo di uno yacht ormeggiato nella Marina di Portisco, nel comune di Olbia.
Tragedia a Olbia: Giovanni trovato morto a bordo di uno yacht: era di Bacoli Leggi tutto »
Danilo Bottino, 22 anni, difeso dall’avvocato Luigi Poziello, è tornato in libertà dopo un periodo di arresti domiciliari, in seguito alla decisione del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord.
Nei giorni 5 e 7 agosto, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato i controlli contro la vendita di merce contraffatta e l’abusivismo commerciale lungo Via Toledo, cuore pulsante dello shopping partenopeo.
Napoli, maxi-sequestro in Via Toledo: oltre 8.700 articoli abusivi: 2 denunciati Leggi tutto »
Quasi quattrocento chili di prodotti ittici destinati alle pescherie sono stati sequestrati dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia a Pompei.
Una parte di un costone è crollata oggi in via Caravaggio, nel quartiere di Fuorigrotta, a Napoli.
Un’offerta allettante per trascorrere il prossimo Natale in Tanzania ha ingannato dieci residenti del Vallo di Lauro, che hanno anticipato complessivamente 10mila euro per un pacchetto turistico pubblicizzato sui social.