Ancora paura sull’Asse Mediano di Napoli, dove la scorsa notte, 11 novembre 2025, si è verificato l’ennesimo assalto ai danni di automobilisti intrappolati nel traffico.
A denunciare la vicenda è stato un cittadino, vittima e testimone diretto, che ha inviato un video drammatico al deputato Francesco Emilio Borrelli dell’Alleanza Verdi-Sinistra. Le immagini mostrano auto bloccate e rapinatori in scooter che si affiancano ai veicoli per derubare gli automobilisti sotto la minaccia di armi.
Rapine seriali sull’Asse Mediano: criminali in scooter assaltano gli automobilisti
Secondo le testimonianze, i malviventi agiscono in coppia o in gruppo, spesso in quattro su due scooter, sfruttando il traffico congestionato per colpire. Il loro modus operandi è ormai collaudato: si avvicinano alle auto ferme, minacciano i conducenti con coltelli o pistole, e strappano portafogli, fedi nuziali, orologi e smartphone. Una dinamica che si ripete con allarmante regolarità, soprattutto nei pressi dello svincolo Mugnano/Scampia, ormai diventato un punto nero della sicurezza stradale.
Il video inviato a Borrelli: “Situazione fuori controllo”
Francesco Emilio Borrelli mostra chiaramente la scena: automobili bloccate in coda, luci dei fari che illuminano i rapinatori armati, e automobilisti terrorizzati. Un documento che conferma la gravità e la frequenza degli episodi, segnalati da numerosi cittadini della zona nord di Napoli. “Ancora una volta assistiamo all’assalto di criminali che agiscono come veri e propri cowboy fuorilegge — ha dichiarato Borrelli — sfruttano il traffico per terrorizzare e derubare i cittadini. È un fenomeno di serialità criminale che va stroncato immediatamente.”
Il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra ha ribadito la necessità di un intervento deciso e coordinato da parte delle istituzioni: “Abbiamo lanciato l’allarme da tempo, ma nulla è cambiato. L’assenza di controlli efficaci trasforma l’Asse Mediano in una vera e propria,” ha affermato Borrelli. Il parlamentare propone la creazione di una task-force dedicata e l’istituzione di presìdi in moto delle forze dell’ordine, in grado di muoversi agilmente nel traffico e intercettare i rapinatori in tempo reale. Inoltre, chiede un tavolo tecnico urgente tra prefettura, polizia stradale e amministrazioni locali per mettere in campo una strategia di sicurezza strutturata.
Emergenza sicurezza a Napoli: l’Asse Mediano come simbolo del degrado
L’ennesimo episodio di violenza mette in luce la fragilità del sistema di sicurezza urbano in aree critiche della città metropolitana di Napoli. Le rapine sull’Asse Mediano sono ormai una piaga quotidiana: cittadini e pendolari vivono con il timore costante di essere aggrediti mentre si spostano per lavoro o per accompagnare i propri figli. Il rischio, come sottolinea Borrelli, è che la situazione degeneri ulteriormente. Un episodio simile si era registrato a fine settembre. Anche in quel caso ad agire furono 4 persone su due scooter. Non si esclude che si tratti della stessa banda.








