Gravi carenze in materia di sicurezza hanno portato alla sospensione di un cantiere edile all’interno di un appartamento a Napoli, in Corso Amedeo di Savoia. L’intervento è scattato dopo la segnalazione di un cittadino che aveva denunciato la caduta di materiale da un balcone.
Napoli, il cestello si ribalta e piovono detriti: chiuso cantiere edile per scarsa sicurezza
Sul posto è giunta una pattuglia dell’unità operativa Stella della Polizia locale. Al loro arrivo, i detriti erano già stati rimossi dall’area condominiale in cui erano precipitati, ma restavano evidenti tracce dell’accaduto. Gli agenti hanno ricostruito che il materiale edile era caduto da un cestello metallico utilizzato per il trasporto al piano superiore: il cestello, secondo quanto appurato, si sarebbe ribaltato durante la manovra.
Nell’appartamento, la Polizia locale ha identificato il capocantiere e gli operai, i quali hanno esibito la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) regolarmente registrata e la visura dell’impresa incaricata. Tuttavia, la segnalazione è stata inoltrata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Ufficio Sicurezza dell’Area Metropolitana di Napoli – che, intervenuto con il proprio personale, ha riscontrato diverse violazioni delle norme di sicurezza.
Secondo quanto emerso, il datore di lavoro non aveva predisposto il Piano Operativo di Sicurezza del cantiere, obbligatorio per legge. Inoltre, sono stati accertati l’uso improprio di attrezzature di sollevamento e la mancata manutenzione dei cavi elettrici presenti.
Per queste irregolarità sono state disposte sanzioni amministrative e la sospensione delle attività. Tutta la documentazione raccolta, compresi i verbali redatti dagli ispettori del lavoro, è stata trasmessa agli enti competenti per ulteriori accertamenti.