Logoteleclubitalia

Campania, torna la neve: disagi in autostrada. Scuole chiuse nei seguenti comuni

23 marzo neve scuole chiuse
Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Il tanto atteso colpo di coda dell’inverno, con maltempo, gelo e neve, è arrivato, portando con sé disagi e problemi in vari comuni della Campania. La situazione è infatti critica, soprattutto nei comuni della parte interna della regione. Innanzitutto il Vesuvio stamattina è apparso innevato dalla cima alle zone più basse.

Disagi si sono registrati in vari comuni del salernitano, del Sannio e dell’Irpinia. A Caggiano, in provincia di Salerno, ad esempio, le abbondanti nevicate hanno fatto cadere un albero, che ha colpito dei tralicci dell’Enel, lasciando il circondario senza elettricità. Sempre a causa della neve è stato chiuso per molto tempo lo svincolo della statale 19 per Polla, mentre in A2 si sono registrati dei crolli di massa tra Palinuro e Camerota.

old wild west

Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco anche nell’avellinese, soprattutto tra Montella, Lioni e Bisaccia. Molte ordinanze di chiusura delle scuole, emesse ieri per l’emergenza, sono state prorogate anche alla giornata di domani. In particolare nei comuni di Calitri, Lacedonia, Aquilonia e Monteverde. A Volturara, sempre in provincia di Avellino, i Carabinieri hanno liberato un 60enne in dialisi dalla sua abitazione, dove era rimasto bloccato, e l’hanno trasportato in ospedale.

Neve e disagi anche in altre regioni del sud Italia. In particolare in Abruzzo e Molise, dove molti comuni hanno deciso di tenere le scuole chiuse anche domani. In particolare in Molise le scuole resteranno chiuse a  Campobasso, San Giuliano del Sannio e Cercemaggiore. Problemi legati ad una nevicata eccezionale anche in Basilicata. La città di Potenza è stata colpita questa mattina da una nevicata davvero abbondante, che ha spinto le istituzioni a chiudere le scuole.

 

 

Ti potrebbe interessare

Torna in alto