Logoteleclubitalia

Calcinacci, buche e strade chiuse: a rischio la sicurezza dei cittadini. VIDEO

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Calcinacci che piovono dal cielo e per poco non feriscono una donna, buche e strade chiuse da quasi un anno. La situazione in città non è delle più rosee. A ventiquattrore dalla caduta di calcinacci in via Cumana che per poco non hanno ferito una passante, donna salva per miracolo, sono in tanti a chiedere l’avvio di una vera e propria task force per garantire la sicurezza.

Appena il mese scorso, infatti, la caduta di pietre da uno stabile di via Palmiro Togliatti: anche in quell’occasione si sfiorò il dramma. Il tutto senza dimenticare il crollo dell’albero al secondo circolo didattico che ferì una maestra. Insomma in città lo stato di abbandono degli stabili e delle strade è ormai cosa nota. Basti pensare che, a distanza di quasi un anno, è ancora chiusa al traffico veicolare via Mattia Coppola, strada che congiunge via Aniello Palumbo con piazza Annunziata.

Banner 1920x300

La stradina del centro storico fu interdetta al traffico per il rischio crollo di uno stabile che fu evacuato. Ad oggi, tuttavia, il palazzo è ancora abitato e la strada è ancora chiusa.

 

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
Banner 1000x800

Ti potrebbe interessare

Torna in alto