Logoteleclubitalia

Sant’Antimo, blitz della Polizia Locale contro gli alloggi fuori legge: avviate sanzioni ai proprietari

Continua l’azione dell’amministrazione comunale contro il fenomeno degli alloggi irregolari e contro chi specula sulla necessità di una casa, spesso sfruttando cittadini stranieri in condizioni di fragilità economica. Nella mattinata di ieri, la Polizia Locale di Sant’Antimo è intervenuta in un fabbricato del centro storico, segnato da un evidente sovraffollamento e da gravi criticità igienico–sanitarie.

Sant’Antimo, blitz della Polizia Locale contro gli alloggi fuori legge: avviate sanzioni ai proprietari

 

Durante i controlli, gli agenti hanno identificato dieci cittadini extracomunitari, per i quali sono ora in corso le verifiche di rito. Secondo quanto riferito dal sindaco Massimo Buonanno, non sono gli occupanti – spesso persone in difficoltà – i responsabili del degrado riscontrato, bensì i proprietari degli immobili che traggono profitto dall’emergenza abitativa, affittando locali in condizioni indecorose e in violazione delle norme.

Il primo cittadino ha ricordato che il Testo Unico sull’Immigrazione impone l’obbligo, per chi ospita o affitta immobili a cittadini stranieri non comunitari, di comunicare tali presenze alle autorità locali. Chi non rispetta questa disposizione rischia multe da 160 a 1.100 euro e, nei casi più gravi, la reclusione e sanzioni fino a 15.000 euro nei casi configurabili come favoreggiamento dell’immigrazione irregolare.

Le parole di Massimo Buonanno

 

Per i proprietari dello stabile oggetto dell’operazione, il Comune avvierà tutti i provvedimenti sanzionatori previsti dalla legge e, qualora emergano ulteriori responsabilità, sarà informata anche l’autorità giudiziaria. Al termine dell’intervento, il sindaco Buonanno ha dichiarato in un post apparso su Facebook: “Il Comune di Sant’Antimo continuerà a lavorare per tutelare dignità e sicurezza di chi vive sul territorio, ripristinare condizioni igienico–sanitarie adeguate e contrastare chi specula sulla necessità di una casa.”

Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto