Logoteleclubitalia

Blitz della Polizia Municipale a Giugliano: sequestrata fabbrica abusiva di divani

Ennesimo sequestro nell’ambito della lotta alla “Terra dei Fuochi”. Grazie all’intuito e alle indagini del Corpo di Polizia Municipale di Giugliano in Campania, guidata dal capitano Luigi De Simone, è stata scoperta e sequestrata una fabbrica abusiva di divani, attiva all’interno di un immobile adibito a civile abitazione nella zona di Lago Patria.

Blitz della Polizia Municipale a Giugliano: sequestrata fabbrica abusiva di divani

 

Gli agenti, dopo diversi giorni di osservazione, hanno notato il via vai sospetto di autocarri che si introducevano in una strada privata apparentemente residenziale. Insospettiti, i due equipaggi hanno seguito i mezzi, scoprendo che al piano terra di un edificio di circa 550 metri quadrati era stata allestita una vera e propria catena di produzione abusiva di divani, con tanto di zona uffici e decine di pezzi pronti per la vendita.

Banner Union2 Sito

Al momento del controllo, sono stati identificati 2 operai, di 59 e 71 anni, tutti provenienti dal napoletano, segnalati agli uffici competenti per lavoro in nero. All’interno dei locali gli agenti hanno rinvenuto macchinari, tra cui set tre macchine da cucire e cinque banchi da lavoro, oltre a materie prime e scarti industriali altamente inquinanti: tessuti, colla, solventi, poliuretano espanso e segatura. Materiali che, una volta smaltiti illegalmente, rischiano di alimentare i roghi tossici che da anni affliggono il territorio.

Denunciati un uomo di 69 anni, titolare dell’azienda, e sua figlia, 52 anni. L’uomo non è stato in grado di esibire alcuna autorizzazione allo scarico dei rifiuti speciali, né permessi di natura sanitaria e urbanistica. È stato pertanto denunciato a piede libero per reati ambientali e violazioni delle normative sul lavoro. Contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 3.000 euro.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto