Una vera e propria “boutique del falso” è stata scoperta a Pomigliano d’Arco dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, nell’ambito di un’operazione di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale nella zona nolana.
Pomigliano d’Arco, scoperta una “boutique del falso”: sequestrati oltre 23 mila articoli contraffatti
L’operazione, condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Casalnuovo di Napoli, è scaturita da un controllo su strada effettuato nei confronti di due coniugi italiani, incensurati, trovati in possesso di articoli contraffatti nascosti nella loro autovettura.
Gli ulteriori accertamenti, anche tramite attività di monitoraggio sul web, hanno permesso di individuare un deposito poco distante dal luogo del fermo. All’interno, i finanzieri hanno trovato scaffali, campioni espositivi e un vasto assortimento di prodotti falsificati, pronti per essere venduti attraverso i social network.
Il blitz ha portato al sequestro di oltre 23 mila articoli tra orologi, profumi e capi d’abbigliamento recanti marchi contraffatti di note case di moda, oltre a materiali per il confezionamento e la spedizione a domicilio. Secondo le stime, se immessi sul mercato, i prodotti avrebbero fruttato un giro d’affari illecito di circa un milione di euro. I due responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per contraffazione e ricettazione.








