Logoteleclubitalia

Campania, allerta meteo: lunedì scuole chiuse nei seguenti comuni

scuole chiuse campania
Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

A seguito della proroga dell’allerta meteo arancione prevista per domani su tutta la Campania, arrivano le prime ordinanze da parte dei sindaci campani relative alle scuole.

Alcuni primi cittadini hanno già firmato il provvedimento che stabilisce la chiusura degli istituti scolastici per lunedì 26 settembre.

Campania, scuole chiuse: l’elenco dei comuni

I primi a chiudere sono stati i commissari del Comune di Villaricca. Ora, a ruota, stanno arrivando le decisioni di altri sindaci tra le province di Napoli e Caserta. A Napoli città il sindaco Manfredi “è in procinto di emanare un’ordinanza di chiusura delle scuole che non erano già destinate a seggio elettorale. Ciò allo scopo di tutelare la sicurezza degli studenti e del personale educativo e scolastico. Le scuole destinate a seggio elettorale, sulla base di un programma di sanificazione da svolgere congiuntamente tra Comune e ASL Napoli 1 Centro, riapriranno da mercoledì 28 settembre. A comunicarne la riapertura sarà il dirigente del singolo istituto scolastico”.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a

Firmata l’ordinanza ad Afragola. Il sindaco ha scritto sui social: “Dopo il confronto con i colleghi sindaci dell’area nord di Napoli, ho deciso di adottare l’ordinanza con la quale si dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della villa comunale e del cimitero”. Scuole chiuse anche a Frattaminore, Aversa, Cardito, Sant’Antimo, Melito, Mugnano e Giugliano. 

A est di Napoli i sindaci di Portici San Giorgio a Cremano hanno deciso di chiudere. Probabile che nelle prossime ore giungano altre decisioni in questa direzione. L’allerta è stata prorogata fino alle 23.59 di domani, lunedì 26 settembre. La protezione civile ha diramato l’allerta a tutti i sindaci della Campania invitandoli ad attivare i centri operativi comunali e prestare la massima attenzione visto che dall’ente regionale “prevedono peggioramenti”.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto