Logoteleclubitalia

Rider Napoli, raccolti oltre 11mila euro per riacquistare motorino

rider napoli raccolta fondi
Banner 1920x300
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

E’ già arrivata a 11.068 euro la raccolta fondi per acquistare il motorino al rider rapinato a Napoli. L’iniziativa ha subito raccolto adesioni, anche dal calciatore della Lazio Fares e questa mattina sul sito ci sono più di 11mila euro.

Rider Napoli, la raccolta fondi

L’iniziativa è stata lanciata ieri sera, subito dopo che è stato diffuso il video della brutale rapina avvenuta a Napoli ai danni di un rider 50enne. “Stiamo facendo una raccolta per donare subito un motorino nuovo al ragazzo brutalmente rapinato e picchiato da 6 balordi” si legge su gofoundme.

Leggi anche: Il rider derubato a Napoli è un 50enne disoccupato: lo scooter era della figlia

E così oltre 800 persone ieri anche con soli 5 euro hanno voluto contribuire alla causa. Poi in serata è giunta la donazione di 2500 euro, in pratica l’intera cifra dello scooter, da parte di Mohamed Fares, calciatore della Lazio. 

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Il video della rapina ha fatto il giro del web in poche ore. Vittima è un uomo di 50 anni, disoccupato, che è stato accerchiato e pestato da un gruppo di sei balordi. L’uomo stava solo svolgendo il proprio lavoro di consegna presso Calata Capodichino quando è stato raggiunto, accerchiato, picchiato e costretto a cedere il motorino.

Il tutto è stato filmato da alcune persone su un balcone e divulgato sui social. Qui il video. 

Il commento del sindaco de Magistris

“L’aggressione al #rider avvenuta a Napoli è una pagina indegna e criminale in un momento così terribile – dice il sindaco di Napoli -. Evidenzia la precarietà di un lavoro non di rado espletato senza adeguate garanzie; la violenza di una banda di criminali che agisce indisturbata senza che nessuno intervenga; la desertificazione dei territori dovuta ad una pandemia che sta piegando le nostre città. Mi auguro che i responsabili di questa brutale aggressione siano presto assicurati alla giustizia e che la vittima possa ritornare a lavorare con un nuovo motociclo e con maggiore serenità. Solidarietà della città di Napoli al lavoratore aggredito e vicinanza a tutti quelli che non si fermano nonostante, non di rado, lavorino in condizioni davvero inaccettabili”.

Banner Union2 Sito
Banner 1000x800

Ti potrebbe interessare

Torna in alto