Logoteleclubitalia

Napoli, due 17enni investiti mentre erano in scooter: lottano tra la vita e la morte

Napoli, due 17enni investiti mentre erano in scooter: lottano tra la vita e la morte

È un bilancio drammatico quello che arriva dal capoluogo partenopeo dopo l’ultimo fine settimana: 21 incidenti stradali con feriti e un decesso. A pagare il prezzo più alto sono ancora una volta i giovanissimi.

Napoli, due 17enni investiti mentre erano in scooter: lottano tra la vita e la morte

 

Come anticipa Fanpage, nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle 3.40, una ragazza di 17 anni è stata travolta al Quadrivio di Secondigliano da un’auto pirata mentre era in sella al suo scooter. La giovane, soccorsa dal 118, è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Cardarelli, dove si trova ricoverata in prognosi riservata. Stessa sorte per un coetaneo, rimasto gravemente ferito nello scontro tra due moto avvenuto nella notte di domenica 21 settembre, all’1.30, in piazzetta Tafuri a Piscinola. Anche lui è ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli. Gli agenti della Polizia Locale del Reparto Infortunistica Stradale, guidati dal comandante Vincenzo Cirillo e coordinati dal comandante generale Ciro Esposito, stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dei due episodi.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

I casi dei minorenni si sommano a una lunga scia di sangue sulle strade cittadine. L’incidente più grave è avvenuto nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19 settembre, giorno della festa di San Gennaro: a Corso Umberto I una studentessa spagnola di 20 anni, in città per l’Erasmus, è stata travolta e uccisa da un Suv mentre attraversava sulle strisce pedonali. Sempre nel weekend, in piazza Trieste e Trento, una turista 21enne è stata investita da uno scooter, il cui conducente si è dato alla fuga.

Il bilancio complessivo parla di 21 incidenti con feriti in appena tre giorni, senza contare il sinistro mortale. Tra pirati della strada e mezzi a due ruote coinvolti, la città si ritrova ancora una volta a fare i conti con l’emergenza sicurezza sulle strade, che non risparmia neppure i più giovani.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto