Logoteleclubitalia

Gratteri: “L’intelligenza artificiale rivoluzionerà le investigazioni, ma serve un’Europa unita e forte”

Gratteri: “L’intelligenza artificiale rivoluzionerà le investigazioni, ma serve un’Europa unita e forte”

Non è solo una questione di tecnologia, ma di visione politica e coesione. Per il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri, l’intelligenza artificiale rappresenta la chiave del futuro delle investigazioni, ma senza un’Europa forte e federale, il rischio è di restare ai margini della scena mondiale.

Gratteri: “L’intelligenza artificiale rivoluzionerà le investigazioni, ma serve un’Europa unita e forte”

 

L’occasione per lanciare questo monito è stata la presentazione del libro “Intelligence” di Mario Caligiuri, professore ordinario dell’Università della Calabria e presidente della Società Italiana di Intelligence. Durante l’incontro, tenutosi presso l’Arciconfraternita dei Pellegrini e moderato dal direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, Gratteri ha tracciato un quadro lucido ma preoccupato delle trasformazioni in atto nel campo delle indagini.

«L’intelligenza artificiale sarà il trampolino di lancio per le investigazioni del futuro» — ha spiegato — «ma perché diventi un’opportunità e non un rischio, serve un’Europa compatta, capace di parlare con una sola voce. Senza un vero Stato federale, resteremo deboli e irrilevanti».

Banner Union2 Sito

Il magistrato ha ricordato come, fino a pochi anni fa, l’Italia fosse un modello di riferimento per i metodi investigativi: «Francia e Germania venivano da noi per imparare. Oggi, invece, siamo noi a rincorrere. Siamo diventati piccoli, divisi e poco attrezzati per affrontare le sfide globali».

Nel dibattito, aperto da Giovanni Cacace, primicerio dell’Arciconfraternita, è emersa la necessità di trovare un equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti fondamentali. Per Gratteri, infatti, la tecnologia deve restare al servizio della giustizia e non diventare strumento di controllo o disuguaglianza.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto