Logoteleclubitalia

Elezioni 2023, oggi seggi aperti fino alle 15: ma crolla l’affluenza nel Napoletano

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Riaprono alle 7 le urne in tutti i comuni della Campania chiamati al voto ma l’affluenza è in forte calo. Nei 18 Comuni della provincia di Napoli interessati, ieri ha votato il 48,55% degli aventi diritto, contro il precedente 60,67: circa 12 punti percentuali in meno rispetto alle passate elezioni.

Elezioni 2023, seggi aperti fino alle 15: crolla l’affluenza nel Napoletano

Il Comune con l’affluenza più alta è Palma Campania che ha superato il tetto del 63%; quello con meno votanti è stato Marano, con 38,96%. I dati sono aggiornati alle 23 di ieri sera.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a

A Qualiano, invece, è stato del 53,19%, circa 19 punti percentuali in meno rispetto al 2018. A Grumo Nevano invece ha votato il 50,35% degli aventi diritto (nel 2018 votò il 51,05%). Va meglio a Quarto: alle 23 l’affluenza si è attestata al 47,76%, contro il 46,66% delle precedenti amministrative.

Dei Comuni della provincia di Napoli al voto, Casamicciola, Cimitile, Cicciano, Pollena Trocchia, Sant’Agnello, San Vitaliano e Scisciano avranno un sindaco già da oggi, poiché hanno meno di 15mila abitanti e votano con turno unico. Ma la stessa cosa potrebbe accadere a Palma Campania, Grumo Nevano, Boscoreale e Ottaviano, che contano oltre 15mila abitanti: qui i candidati a sindaco sono due e dunque non ci sarà bisogno del ballottaggio, tranne che non prendano l’identico numero di voti.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto