L’estate a Giugliano, e in particolare a Licola, ha avuto un sapore diverso negli ultimi anni grazie all’iniziativa promossa con tenacia dal candidato al Consiglio Regionale, Stefano Palma: il progetto “Inclusive Beach”. Presso la spiaggia libera adiacente a piazza Cristoforo Colombo, questa iniziativa non è stata solo un semplice servizio, ma un vero e proprio manifesto di inclusione e accessibilità.
Un modello di accessibilità al litorale. Nelle scorse stagioni estive, “Inclusive Beach” ha trasformato un tratto di litorale, storicamente complesso, in un’oasi gratuita e aperta a tutti. L’impegno di Palma da consigliere comunale ha permesso di offrire ombrelloni e lettini a chiunque volesse godersi il mare. Ma il vero valore aggiunto è stato l’attenzione ai cittadini con disabilità e ai meno fortunati, garantendo non solo l’accesso facilitato al litorale (come riportato con passerelle e scivoli, e la possibilità di prenotazione dedicata), ma anche un essenziale servizio navetta per superare le barriere logistiche del trasporto tra centro e costa.
Un litorale riqualificato, un servizio a costo zero per i cittadini, un’attenzione concreta per chi è ai margini: il progetto è diventato un simbolo di come la buona politica possa agire direttamente sul benessere quotidiano delle persone. Non male per una spiaggia libera che, diciamocelo, non sempre riceve le cure che meriterebbe.

La candidatura: più di una semplice proposta estiva. Oggi, quell’impegno estivo si fa più ambizioso. Stefano Palma, forte dell’esperienza sul territorio che lo ha visto già Consigliere comunale e Presidente di Commissione (Ambiente e Lavori Pubblici), porta la stessa filosofia di servizio diretto e concreto nella sua corsa per il Consiglio Regionale.
Dalla riqualificazione costiera – con progetti che ambiscono a trasformare l’intero litorale giuglianese – all’intercettazione di fondi per servizi e infrastrutture, la linea di Palma è chiara: priorità al popolo. Significa lavorare per un’assistenza sociale più efficace, per una sanità più accessibile e per un vero sviluppo delle aree fragili, portando l’attenzione e la cura dimostrate a Licola su scala regionale. Se la politica è l’arte di rendere possibile l’impossibile, trasformare una spiaggia libera in un modello di inclusione è stato un ottimo banco di prova. Ora, Stefano Palma è pronto a portare quell’energia e quella schiettezza al servizio dell’intera Regione.
COMUNICATO STAMPA







