Giugliano, marciapiedi impraticabili e passeggio tra insidie e pericoli
Continua il nostro viaggio tra le strade di Giugliano, dove camminare è spesso una sfida.
Giugliano, marciapiedi impraticabili e passeggio tra insidie e pericoli Leggi tutto »
Notizie ed approfondimenti on line di attualità da Napoli, dalla Campania e dal resto d’Italia
Continua il nostro viaggio tra le strade di Giugliano, dove camminare è spesso una sfida.
Giugliano, marciapiedi impraticabili e passeggio tra insidie e pericoli Leggi tutto »
“Temiamo la beffa di un’opera incompiuta dopo anni di lavoro”, denunciano i commercianti e gli imprenditori di via Appia, importante arteria che collega quattro comuni: Melito, Sant’Antimo, Giugliano e Aversa.
Via Appia, commercianti in crisi: “Temiamo la beffa di un’opera incompiuta” Leggi tutto »
Nuova stretta sulla movida nel cuore di Napoli.
Napoli, stretta alla movida: chiusure anticipate dei locali anche il sabato Leggi tutto »
La Parrocchia Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia è lieta di annunciare l’evento di grande valore simbolico e storico: la presentazione del volume “Quando Giovanni Paolo II portò il mondo a Scampia – Storia dell’incontro tra un Santo e la periferia”, scritto dal giornalista Massimo Iaquinangelo e dal parroco e decano, don Alessandro Gargiulo.
Cresce la preoccupazione nel comprensorio di Napoli Nord verso la possibile soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Marano di Napoli.
“Abbiamo diffidato a nostra volta la ditta a terminare i lavori”, ha dichiarato ai nostri microfoni Umberto De Gregorio, presidente EAV, l’ente regionale responsabile dei lavori che stanno paralizzando da settimane la via Appia tra Giugliano, Melito e Sant’Antimo.
Napoli “capitale” delle estorsioni e del contrabbando secondo l’Indice della criminalità, la classifica che ogni anno fotografa i delitti commessi e denunciati in Italia, rapportandoli alla popolazione residente.
Acerra, Giugliano, Parete, Caivano, Caserta.
Inchiesta Report, la Terra dei Fuochi continua a bruciare: servono 2 miliardi e mezzo Leggi tutto »
La Direzione Strategica dell’ASL Napoli 2 Nord esprime la massima e incondizionata vicinanza alla dipendente in servizio presso lo sportello CUP della sede di Monteruscello che è stata oggetto di un’ennesima, inqualificabile aggressione da parte di un utente.