Logoteleclubitalia

Caro bolletta, con questi trucchetti si risparmia su luce e gas

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Gif I Tipo

L’autunno è in arrivo e per tanti italiani c’è il problema delle bollette di luce e gas che, rispetto a quelle dei mesi precedenti, presentano costi più che raddoppiati.

Caro bolletta, con questi trucchetti si risparmia su luce e gas

Intanto, dal Governo arrivano gli aiuti alle famiglie – tra bonus e sconti – per alleggerire il peso dei rincari sulle tasche dei cittadini. Aiuti che potrebbero, però, non bastare. Tuttavia i metodi per risparmiare ci sono: l’associazione Altroconsumo ha infatti tracciato un vero e proprio vademecum per ridurre il consumo di energia elettrica e gas in casa. Vediamo quali sono.

È noto a tutti: gli elettrodomestici consumano molto. Soprattutto quelli di vecchia classe energetica. È importante, infatti, scegliere, quando si acquista ad esempio un nuovo forno, un modello combinato. Meglio evitare quelli più grossi, di larghezza 90 cm, perché per scaldarli “si usa il 150% di energia in più rispetto al modello da 60 cm. Ricorda di non metterlo accanto al frigo e di pulirlo periodicamente”, suggerisce l’associazione di consumatori.

Occhio anche alla lavastoviglie. È preferibile usarla a pieno carico utilizzando il lavaggio eco. Stesso discorso anche per la lavatrice: metterla in funzione a pieno carico, magari selezionando temperature basse (30-40°C). Altroconsumo consiglia di verificare “i consumi reali della tua lavatrice perché spesso la classe energetica dichiarata non va di pari passo con il reale profilo di utilizzo”.

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Per il frigorifero, invece, evitare di inserire cibi caldi e di stare spesso con il frigo aperto. In più tenerlo ordinato garantisce migliori prestazioni perché circola più aria. E se è no frost, è importante ricordarsi di sbrinare regolarmente il freezer.

  • Lavatrice. Risparmio annuo passando da 4 a 3 utilizzi settimanali: 12-13 euro
  • Asciugatrice. Risparmio annuo passando da 4 a 3 utilizzi settimanali: 12-13 euro
  • Lavastoviglie. Risparmio annuo passando da 5 a 4 utilizzi settimanali: 11 euro
  • Lavastoviglie con lavaggio ECO invece di Auto. Risparmio annuo considerando 5 utilizzi a settimana: 14 euro

Scegliere la giusta lampadina

Con la lampadina giusta è possibile risparmiare sulla bolletta della luce. In commercio ci sono quattro tipi che possiamo acquistare:

  • LED: hanno bassi consumi, durano molto e sono quelle che consumano meno di tutte (spesa annua media di 2 euro per 1000 ore);
  • alogene: emettono un colore simile alla luce naturale, ma consumano molto, (spesa annua media di 8euro per 1000 ore);
  • smart: in genere sono LED e hanno molte funzioni in più, come per esempio il telecomando, ma, anche se consumano poco, sono costose;
  • tubi, circoline e fluorescenti: sono efficienti e durature, anche se meno rispetto alle LED, ma ci mettono un po’ a scaldarsi (spesa annua media di 1,40 euro per 1000 ore).

Gas in cucina: come risparmiare

Esistono semplici trucchetti per risparmiare sulla bolletta del gas. Vediamo quali suggerisce Altroconsumo:

  • se si usa il gas solo in cucina, valutare di installare un piano cottura a induzione: si risparmierà consumi e tempi di cottura;
  • Usare il microonde per preparare una tazza di tè piuttosto che mettere il bollitore sul fuoco;
  • usare coperchi sia per far bollire l’acqua sia per cucinare;
  • l’uso combinato di forno a microonde e cucina tradizionale consente di ridurre tempi di cottura e quindi uso di gas;
  • l’uso della pentola a pressione riduce i tempi e quindi i consumi (ideale per tutte le cotture lunghe).

Alcune buone abitudini

Per alleggerire le bollette di luce e gas è importante mettere in pratica alcune buone abitudini:

  • Non eccedere con il riscaldamento in casa. È buona norma limitare le temperature in casa a 20 °C nella zona giorno e a 16-18 °C nella zona notte. Riducendo di un grado la temperatura si risparmia circa l’8% della spesa in bolletta. Considerando un consumo di 1.100 metri cubi di gas si tratta mediamente di ben 90 euro all’anno per ogni grado in meno.
  • Sì alla doccia di 5 minuti, piuttosto che il bagno.
  • Scegliere e utilizzare bene gli elettrodomestici: non è solo una questione di classe energetica, ma di consumi annui e di corretto utilizzo. Lavare a basse temperature e far andare lavatrice o lavastoviglie a pieno carico fa risparmiare energia.
  • Limita l’utilizzo di elettrodomestici energivori non indispensabili (asciugatrice, ferro da stiro…).
  • Scegli lampadine Led o a basso consumo e ricordarsi di spegnere quanto non si usa.
  • Usare i coperchi e sfruttare il calore latente (sia sui fornelli che soprattutto col forno) può dare una mano a risparmiare tempo ed energia.

Napoli, bollette da 22mila euro: imprenditore costretto a chiudere due supermercati

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto