Strada ufficialmente interdetta per rischio allegamenti ma i veicoli continuano a passare col percorso solo parzialmente transennato e nell’assenza di segnaletica. È uno dei punti più pericolosi dell’area nord di Napoli: tra via Corigliano e via Roma, tra Villaricca e Qualiano a ridosso del cosiddetto Ponte ‘e Surriento.
Villaricca, via Roma “interdetta”: chiesto incontro in Prefettura
Stando all’ultima dichiarazione del sindaco villaricchese Franco Gaudieri, da ieri la strada era stata chiusa proprio dopo i gravi episodi di allagamenti che si a ripetere ormai da anni, aggravati dai recenti temporali sempre più intensi. Il collettore che si allaccia all’Alveo dei Camaldoli non riesce ad assorbire tutta l’acqua che scende qui anche da Marano. Anche questa mattina erano evidenti fango, detriti ed anche targhe di auto che si sono trovati qui nel momento di piena.
Per precauzione, quindi, il sindaco di Villaricca aveva deciso di chiudere la strada fino a cessate esigenze. In attesa dell’incontro in prefettura, chiesto per arrivare alla risoluzione della problematica e dei gravi rischi in questa strada a causa delle forti piogge e delle carenze infrastrutturali.







