Logoteleclubitalia

Santa Maria Capua Vetere, maxi-furto al Melorio: rubati farmaci per 2 milioni di euro

Banner Union2 Sito
porcelli mobile

Un colpo di enorme entità è stato messo a segno all’interno dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere, dove ignoti hanno svaligiato la farmacia ospedaliera, portando via medicinali di altissimo valore, molti dei quali utilizzati per terapie salvavita e trattamenti oncologici. Secondo una prima stima, il valore complessivo del bottino si aggirerebbe intorno ai due milioni di euro.

Santa Maria Capua Vetere, un’operazione studiata nei minimi dettagli

 

Dalle prime ricostruzioni effettuate dai Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, emerge che i ladri avrebbero agito con un piano preciso e ben organizzato. La banda sarebbe riuscita a disattivare o aggirare i sistemi di videosorveglianza interni per accedere ai locali della farmacia, dove erano conservati farmaci sensibili, alcuni dei quali custoditi in celle frigorifere per mantenere la corretta temperatura. Una volta sottratti i medicinali, i malviventi li avrebbero caricati rapidamente su un veicolo, facendo poi perdere completamente le proprie tracce. L’ammanco è stato scoperto soltanto in seguito, quando il personale sanitario ha constatato la mancanza di diverse confezioni di farmaci costosi, destinati principalmente a pazienti oncologici e affetti da malattie rare.

Indagini in corso: ipotesi di banda specializzata nel traffico di medicinali

 

Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine approfondita per ricostruire ogni fase del colpo. Gli investigatori non escludono che dietro il furto ci sia una banda specializzata nel traffico illecito di farmaci, un business parallelo che rappresenta un mercato milionario a livello nazionale e internazionale. Sono in corso accertamenti anche sugli accessi ai locali e sull’eventuale presenza di informatori interni o di un sopralluogo preventivo.

La direzione sanitaria rafforza la sicurezza

 

La direzione sanitaria del presidio Melorio ha espresso profonda preoccupazione per la gravità dell’accaduto e sta collaborando attivamente con gli investigatori. Intanto, l’intera struttura è stata invitata a potenziare i sistemi di sicurezza e controllo, in particolare nelle aree dove sono custoditi farmaci ad alto valore economico e terapeutico.

Banner Union2 Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto