Dalle prime ore dell’alba, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno stanno dando esecuzione a una vasta operazione antidroga disposta dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. L’inchiesta ha portato all’emissione di 39 misure cautelari personali nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti coinvolti, a vario titolo, in un’articolata rete criminale dedita al traffico e alla cessione di sostanze stupefacenti.
Salerno, smantellata rete della droga: 39 arresti
Gli indagati dovranno rispondere del reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di droga, oltre che di numerosi episodi di detenzione e spaccio di cocaina, crack e hashish. Secondo quanto disposto dal giudice, 18 persone sono state condotte in carcere, mentre 21 si trovano agli arresti domiciliari. L’operazione, coordinata dalla DDA salernitana, rappresenta l’epilogo di un’attività investigativa complessa, condotta con strumenti tradizionali e tecnologici, che avrebbe permesso di ricostruire la struttura e le modalità operative del gruppo criminale.
Le indagini – spiegano fonti investigative – avrebbero documentato una fitta rete di canali di approvvigionamento e distribuzione della droga, con basi logistiche individuate in diversi comuni della provincia. Gli inquirenti ipotizzano un sistema capace di movimentare ingenti quantità di sostanze stupefacenti, destinate al mercato locale e non solo. Ulteriori dettagli sull’operazione, il numero dei sequestri e l’articolazione dell’organizzazione saranno resi noti nel corso della giornata.