Un’operazione di controllo del territorio ha interessato la zona di Capodimonte, con particolare attenzione a via Miano, per prevenire e contrastare violazioni del Codice della Strada e comportamenti di guida pericolosi. L’attività ha visto l’impiego congiunto dei carabinieri della stazione di Capodimonte e del Nucleo Operativo e Radiomobile, insieme agli agenti dell’unità operativa Stella e del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale.
Controlli stradali a Capodimonte: numerose sanzioni e sequestri di veicoli
Nel corso dei controlli sono state identificate 101 persone, ispezionati 60 motoveicoli e 41 autovetture, e verificati 23 minorenni. Dieci motoveicoli sono stati sequestrati e altri 15 sono stati sottoposti a fermo amministrativo. Sei conducenti hanno visto ritirata la patente in vista della successiva sospensione. Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a 44.428 euro.
Le infrazioni più frequenti riguardano il mancato uso del casco protettivo, la mancata revisione periodica dei veicoli, la circolazione senza copertura assicurativa, l’utilizzo di veicoli già sottoposti a sequestro e la guida senza patente o con patente scaduta. In un caso, un conducente sorpreso a guidare senza patente, già recidivo, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla sicurezza dei minori: un automobilista è stato sanzionato con il ritiro immediato della patente per aver trasportato in auto un bambino in braccio al passeggero sul sedile anteriore, comportamento che rappresenta un grave rischio per l’incolumità del minore.