Logoteleclubitalia

Tekra ad Aversa, l’Usb annuncia sciopero: “Basta ricatti e giochetti sulla pelle dei lavoratori”

aversa sciopero usb lavoratori tekra_foto di teleclubitalia
Banner Union Sito

Tensione alle stelle tra i lavoratori Tekra, l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città. Dopo mesi di proteste e lamentele per le condizioni di lavoro, i dipendenti – già in stato di agitazione – hanno deciso di scendere sul piede di guerra contro le ultime decisioni dell’Amministrazione comunale e le nuove direttive aziendali. Il sindacato USB parla di repressione, ricatti e violazioni della sicurezza, mentre cresce la preoccupazione per la fine imminente dell’appalto Tekra, prevista per il prossimo mese e ancora senza un nuovo bando comunale.

Tekra ad Aversa, l’Usb annuncia sciopero: “Basta ricatti e giochetti sulla pelle dei lavoratori”

In una sola settimana, fanno sapere, il turno della raccolta dei cartoni delle utenze commerciale è stato spostato “dalle 8 del mattino alle 12, quando la Città è paralizzata dal traffico e dalla cessione delle attività scolastiche e delle attività di ogni genere, così facendo il servizio diventerà ancor più complicato dato che su ogni mezzo è presente il mono operatore quando ne sono previsti ben due”, denuncia la sigla sindacale. “Il fine turno alle 18 sarà complicato da svolgere con le varie ztl e il traffico che continua ad essere congestionato, oltre a ciò il trasbordo dei camioncini dovrà essere effettuato nel sito di Casaluce, a chilometri di distanza, in una zona sprovvista di illuminazione serale e con strade paragonate alla distruzione nella “Striscia di Gaza” dopo i bombardamenti Israeliani”, proseguono ancora dall’Usb.

La sigla sindacale denuncia “un clima di gravi repressioni e ricatti. La Tekra il mese prossimo andrà via per la fine del rapporto di raccolta dei rifiuti con il Comune di Aversa, non è stata prevista e aperta nemmeno una nuova gara d’appalto dall’ Amministrazione Comunale di Aversa, a chi sarà affidato il servizio e con quali modalità? I lavoratori e lavoratrici della Tekra, da anni in gravi difficoltà per le continue violazioni sulla sicurezza e sul mancato rispetto delle norme igieniche e ambientali, sono arrabbiati.  L’organico dei lavoratori è diminuito nel tempo da 106 unità a poco meno di 90 attuali, gli stagionali impiegati sono  senza formazione alcuna e senza esperienza. Segnaleremo ancora una volta agli Enti preposti le gravi violazioni che subiscono le lavoratrici e lavoratori della Tekra igiene ambientale ad Aversa”, conclude.

Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto