Logoteleclubitalia

Relazione inquietante: la Resit inquina come 1600 auto ferme nel traffico

Img 8528

Se fosse possibile aggrava ancora di più i timori sulla Resit la relazione presentata da Mario De Biase (commissario alle bonifiche) alla commissione ecomafie e riportata da “Il mattino”  I primi dati emersi dal monitoraggio dell’area parlano di 5.500 metri cubi di anidride carbonica e di 1000 metri di metano. Gas che mettono in pericolo l’ambiente ma anche la salute umana perché “danno un passaggio” alle sostanze più nocive che così vengono veicolate. A questi dati inquietanti si aggiungono poi i roghi tossici e gli incendi proprio alla discarica. Un quadro allarmante che vede le bonifiche palesemente bloccate dopo che i vincitori dei bandi non erano stati considerati proprio trasparenti. 

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a

Di parere opposto però i legali del proprietario della Resit, Chianese, che chiedono di essere sentiti dalla commissione e che già in aula durante il processo hanno offerto una visione completamente opposta a quella dell’accusa fornendo dati “molto più rassicuranti” sulla pericolosità della discarica. 

Banner 1920x300
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto