Neppure nei giorni di Ferragosto si ferma l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Municipale di Qualiano. Grazie alle risorse del progetto “Terra dei Fuochi”, fortemente voluto dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, gli agenti hanno potuto garantire turni straordinari e una presenza costante nelle strade e nelle aree più sensibili della città.
Qualiano, controlli a Ferragosto: rimosse auto bruciate e sequestri per abusi edilizi
Negli ultimi giorni sono stati individuati e rimossi diversi veicoli bruciati e abbandonati da ignoti, mentre è proseguita senza sosta la vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti. Pattugliamenti mirati hanno inoltre portato alla contestazione di numerose violazioni del Codice della Strada: in soli due giorni sono state elevate 38 sanzioni per mancanza di revisione e assicurazione, uso del cellulare alla guida e sono state ritirate 3 patenti a conducenti indisciplinati.
Particolare attenzione è stata rivolta anche al contrasto dell’abusivismo edilizio, fenomeno che in estate tende ad acuirsi. In due distinti interventi, gli agenti coordinati dal comandante Gaetano Cerasuolo hanno colto in flagranza due uomini, P.V. di 58 anni e F.S. di 55 anni, intenti a realizzare opere non autorizzate in diverse aree del territorio comunale. I manufatti sono stati immediatamente sequestrati e seguirà l’ordinanza di demolizione da parte dell’Ufficio Tecnico.
«La tutela del territorio è una priorità assoluta della mia Amministrazione – ha dichiarato il sindaco Raffaele De Leonardis –. Solo con un’azione costante e sinergica tra forze di polizia, uffici comunali e cittadini possiamo garantire decoro e vivibilità a Qualiano».