Napoli. Fondazione UniVerde e Coldiretti Campania, in partnership con NextEnergy Group, presentano l’iniziativa “Terra del Sole: Napoli chiama gli Agricoltori Italiani verso il Parco Agrivoltaico più innovativo e sostenibile d’Italia”. Un evento cruciale che mira a definire un modello di cooperazione e innovazione sostenibile per il settore agricolo ed energetico.
L’appuntamento è fissato per Lunedì 6 Ottobre, alle ore 17.30, presso il Maschio Angioino, Sala della Loggia (Via Vittorio Emanuele III) a Napoli.
L’incontro rappresenta un momento di confronto strategico tra istituzioni, aziende leader e rappresentanti del mondo agricolo, con l’obiettivo di discutere e promuovere l’integrazione tra produzione agricola di qualità e generazione di energia rinnovabile, un binomio fondamentale per il futuro sostenibile del Paese.
Programma e Interventi
L’evento si aprirà alle ore 17.30 con i saluti Istituzionali di:
Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Presidente ANCI.
Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente e Assessore all’Ambiente Regione Campania
Alle ore 17.50 è previsto l’intervento sul “Modello di cooperazione e innovazione sostenibile” nel Parco Agrivoltaico a cura di Gianluca Boccanera, Global Managing Director Starlight, NextEnergy Group.

Alle ore 18.00 seguirà il Keynote Speech del Senatore Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Gli Interventi previsti alle ore 18.15 vedranno la partecipazione di:
Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione UniVerde.
Ettore Bellelli, Presidente Coldiretti Campania.
Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura Regione Campania.
A moderare la discussione sarà la giornalista Emanuela Sorrentino de “Il Mattino”.
L’evento è realizzato con il patrocinio di: NextEnergy Group e Rai Campania, e in collaborazione con il Comune di Napoli.
Partner Istituzionali e Accademici:
Saranno inoltre presenti per i loro contributi:
Matteo Lorito, Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II.
Diego Nicola D’Alterio, Sindaco di Giugliano in Campania.
Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania.