Logoteleclubitalia

Medicina senza test d’ingresso: boom di iscritti alla Federico II di Napoli

Medicina senza test d’ingresso: boom di iscritti alla Federico II di Napoli
Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Al via in tutta Italia il nuovo accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria. Addio al classico test d’ingresso: da quest’anno gli aspiranti camici bianchi dovranno superare il cosiddetto “semestre filtro”, seguendo e portando a termine tre esami fondamentali — Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia — ciascuno da 6 crediti formativi.

Medicina senza test d’ingresso: boom di iscritti alla Federico II di Napoli

 

Le prove, uguali per tutti e in contemporanea a livello nazionale, si terranno il 20 novembre e il 10 dicembre. Solo chi otterrà i 18 crediti previsti potrà concorrere alla graduatoria nazionale, che ammetterà poco più di 24mila studenti sui 53.825 iscritti.

A Napoli sono 3.140 gli studenti iscritti al semestre filtro presso la Federico II, che si colloca così al secondo posto in Italia per numero di adesioni, dietro alla Sapienza di Roma (4.810) e davanti a Bologna (2.635).

old wild west

L’Ateneo partenopeo ha annunciato che per le prime cinque settimane le attività si terranno in presenza nelle sedi di via De Amicis, via Montesano, via Porta di Massa e nella nuova sede di Benevento. Dal 6 ottobre, invece, le lezioni si svolgeranno interamente da remoto.

«L’Ateneo ha messo in campo un importante sforzo organizzativo per garantire un avvio ordinato e di qualità», spiega l’università in una nota, sottolineando la puntuale programmazione dei calendari, il potenziamento delle aule e dei servizi di supporto e la particolare attenzione rivolta all’accoglienza delle matricole.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto