Logoteleclubitalia

La Sagra della Castagna di Montella e tutti i modi per degustare il frutto invernale. Guarda il video

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Si è conclusa a Montella la 33a edizione della sagra della Castagna. La suggestiva sagra autunnale ha attratto anche quest anno un pubblico ampio proveniente non solo dai paesi limitrofi ma da tutta Italia, ai piedi della piccola città in provincia di Avellino sono arrivati autobus dalla Puglia e dalla Calabria.

Ma parliamo di lei, la protagonista, la Castagna. Nella tre giorni, i visitatori hanno degustato il frutto autunnale in tutte le salse, fresca, al forno, arrostita o sotto forma di dolce. Non solo questa edizione della sagra ha portato delle novità come il liquore alla castagna o la birra con la sua essenza.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a

La Castagna di Montella già nel 1987 ottiene, tra i pochi casi in Italia per un prodotto ortofrutticolo, il Riconoscimento della denominazione di origine controllata (D.O.C.).  Oltre alla castagna c’è stata la possibilità di degustare tutti i prodotti tipici dell’Irpinia, dai vini pregiati ai salumi artigianali. Ad accompagnare i sapori musica e intrattenimento con i gruppi popolari itineranti della zona.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto