Logoteleclubitalia

La domenica sul divano: “La povertà di cui nessuno parla”

Questa settimana vorrei partire da un dato. A Giugliano si registra il numero più alto di social card in Italia. Tra le grandi città del Paese, è quella con la più alta percentuale di famiglie che hanno diritto al contributo governativo da 500 euro: una famiglia su sette. Un dato enorme, che supera persino quello di città come Genova.

Se a questo aggiungiamo il numero di percettori di reddito di cittadinanza (o delle sue evoluzioni), il quadro che emerge è chiaro: siamo di fronte a una realtà che dovrebbe orientare con urgenza le politiche del Governo e della Regione.

Eppure, di povertà si parla troppo poco.
L’Area Nord di Napoli, secondo tutti gli indicatori, è tra le zone con il più alto tasso di disagio sociale e di povertà d’Italia.

Povertà e disagio non sono solo numeri. Sono condizioni che rendono un territorio meno vivibile, più fragile e più difficile da amministrare. Quando ci lamentiamo di ciò che non funziona, forse dovremmo partire da qui: capire come dare risposte concrete a chi,fatica ad arrivare alla fine del mese.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto