Logoteleclubitalia

Ischia, stretta della Guardia di Finanza sugli affitti irregolari: 52 violazioni accertate

Controlli contro gli affiti abusivi sull’isola di Ischia da parte della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione, voluta dal Prefetto di Napoli Michele di Bari e coordinata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stata condotta dalle Fiamme Gialle insieme alle Polizie municipali di Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio, nell’ambito di un piano specifico contro le cosiddette “fittanze abusive”.

Ischia, stretta della Guardia di Finanza sugli affitti irregolari: 52 violazioni accertate

 

Le verifiche, portate avanti dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Ischia, hanno interessato oltre 60 strutture extra-alberghiere, tra cui case vacanza, bed & breakfast, affittacamere e abitazioni private. Su circa 200 persone identificate, sono state rilevate 52 irregolarità complessive. Nel dettaglio, 19 attività non avevano richiesto il Codice Identificativo Nazionale (C.I.N.), obbligatorio dal 1° gennaio 2025, mentre in altre 17 strutture il codice non era esposto come previsto dalla normativa. Dalle dichiarazioni raccolte durante le ispezioni, è inoltre emerso un imponibile sottratto al fisco pari a oltre 110 mila euro, relativo a canoni di locazione mai dichiarati. Sul fronte sicurezza, in 15 casi i gestori non avevano comunicato alla Questura l’elenco degli ospiti, violazione che ha portato a denunce penali inoltrate alla Procura della Repubblica.

Banner Union2 Sito

Documenti falsi

 

Durante i controlli è stato anche scoperto un episodio particolarmente grave: un cittadino italiano è stato denunciato per aver utilizzato un documento d’identità falso, intestato formalmente alla figlia minorenne ma riconducibile in realtà a una giovane di origine marocchina, per stipulare un contratto di affitto. L’intera operazione si inserisce in una più ampia strategia di legalità e trasparenza nel comparto turistico-ricettivo, considerata fondamentale per proteggere l’economia del territorio e garantire sicurezza pubblica in una destinazione turistica di rilievo come Ischia.

Banner Union2 Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto