Logoteleclubitalia

Campania, approvata legge su comunicazione medico-paziente. Porcelli: “Passo in avanti per migliorare sanità”

porcelli

È stata approvata oggi dal Consiglio Regionale della Campania la legge, a prima firma del consigliere Giovanni Porcelli, che riconosce e disciplina il ruolo centrale della comunicazione tra professionista sanitario e paziente nella relazione terapeutica.

“Si tratta di una legge che nasce da anni di confronto diretto con il personale sanitario e con i cittadini – dichiara Porcelli – soprattutto nei pronto soccorso, dove la tensione, la disorganizzazione e la mancanza di tempo rendono spesso difficile instaurare un rapporto chiaro, empatico e collaborativo tra operatori e pazienti.”

La legge riconosce che una comunicazione efficace è parte integrante del percorso di cura, non un elemento accessorio. Serve a garantire diagnosi più corrette, prevenzione degli errori, qualità e appropriatezza delle prestazioni sanitarie.

Il provvedimento prevede l’introduzione di percorsi di formazione specifica per i professionisti sanitari su tecniche comunicative e relazionali; l’inserimento del tema tra le priorità formative regionali ECM per il triennio 2026-2028; l’istituzione, entro 180 giorni, di un Comitato tecnico presso la Direzione Generale per la Tutela della Salute, con il compito di definire contenuti, linee guida e raccomandazioni utili alla formazione del personale.

“Con questa legge – conclude Porcelli – compiamo un passo importante verso una sanità che mette davvero al centro la relazione umana, la comprensione reciproca e la qualità del tempo che medici, infermieri e operatori sanitari dedicano ai cittadini. Una sanità che cura meglio, perché ascolta e comunica meglio.”

Ti potrebbe interessare

Torna in alto