Con la presentazione ufficiale delle liste, entra nel vivo la sfida per le Regionali in Campania, in programma il 23 e 24 novembre. Anche l’area di Napoli Nord si conferma uno dei bacini più attivi e contendibili, con una folta pattuglia di candidati schierati tra centrodestra e centrosinistra.
Centrosinistra
Nel campo del centrosinistra si ricandida il consigliere regionale uscente Giovanni Porcelli (A Testa Alta), deciso a difendere il seggio conquistato nella scorsa legislatura. Al suo fianco Giovanni Sabatino (Fico Presidente), già presidente dell’Ente Riserva, e Federica Maria Visconti (Casa Riformista), figlia dell’ex sindaco di Marano.
Nelle file del Movimento 5 Stelle corrono Antonio Pennacchio, Stefano Palma e Massimiliano Porcelli, mentre con la lista Avanti Campania – Psi si presentano Giovanna Palma (ex deputata del Pd) e Grazia Colaiacolo. Per Mastella Noi di Centro – Noi Sud in corsa Domenico Marrazzo e Giusina Russo. Nel campo progressista, per Alleanza Verdi e Sinistra, figura Carlo Ceparano di Sant’Antimo, attivo da anni nelle battaglie ambientali e sociali del territorio.
Centrodestra
Nel centrodestra il ventaglio di candidati è altrettanto ampio. Per Fratelli d’Italia scendono in campo Ira Fele, moglie del deputato Michele Schiano, e il giuglianese Emanuele Bifaro.In Forza Italia corrono Pasquale Di Fenza – reduce dal clamore mediatico del “caso TikToker” – e il sindaco di Casalnuovo, Massimo Pelliccia, insieme al giuglianese Giovanni Pirozzi. Con la Lega torna in pista l’ex parlamentare Michela Rostan, mentre Andrea Pianese è candidato per l’Udc e Giuseppe Chiantese per Noi Moderati. Nella lista Cirielli Presidente competono invece Francesco Mallardo e Giuliana Tambaro, entrambi espressione del territorio di Giugliano.
I candidati alla presidenza
Tra i candidati alla presidenza della Regione, oltre a Roberto Fico e a Edmondo Cirielli, figurano anche due nomi legati al territorio di Napoli Nord: Nicola Campanile (Per), originario di Villaricca, e Giuliano Granato (Campania Popolare), di Calvizzano.







