Logoteleclubitalia

Bonus mobilità 2022, rimborso fino a 750 euro: cos’è e come funziona

grande sud saldi 2025
grande sud saldi 2025

Arriva il bonus mobilità 2022. Si tratta di un credito d’importa previsto per chi ha sostenuto spese per l’acquisito di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni, come bici e monopattini, e ha rottamato un vecchio veicolo di categoria M1.

Bonus mobilità 2022, rimborso fino a 750 euro: cos’è e come funziona

La misura è riconosciuta a quei cittadini che, dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno acquistato biciclette, monopattini elettrici, ebike, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione (sharing) o sostenibile.

Leggi anche >> Bonus Sud 2022: cos’è e chi può richiederlo

grande sud saldi 2025

Per accedere all’agevolazione, nel limite complessivo di spesa di 5 milioni di euro, è necessario aver consegnato per la rottamazione, nello stesso periodo, contestualmente all’acquisto di un veicolo, anche usato, con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km, un secondo veicolo di categoria M1 rientrante tra quelli previsti dalla normativa in materia (art. 1, comma 1032 della legge n. 145/2018).

Per ottenere l’agevolazione fiscale è possibile presentare online la domanda a partire dal 13 aprile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Il termine ultimo per richiedere il credito d’imposta è il 31 maggio 2022, per un massimo di 750 euro. 

Il contributo è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute e può essere fruito non oltre il periodo d’imposta 2022. Entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell’istanza sarà resa nota la percentuale di credito d’imposta spettante a ciascun soggetto richiedente, sulla base delle richieste ricevute e tenuto conto del limite di spesa di 5 milioni.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto