Mugnano-Marano. Emergenza idrica, dopo 64 ore di inferno la situazione si avvia alla normalità. Le vasche, dopo svariati annunci e un mare di polemiche, sono tornate a riempirsi nel corso della notte. Per tutta la giornata di ieri due autobotti dei vigili del fuoco e mezzi della protezione civile avevano fatto il giro della città di Marano. Riaperte le scuole. Anche a Mugnano, nelle zone che erano stata colpite dall’emergenza, sono state superate le criticità.
Area nord, emergenza idrica: situazione verso la normalità. Scuole riaperte
Ti potrebbe interessare
- Giugliano, San Giuliano Martire: reso noto il programma liturgico
- Emergenza idrica per le isole, incontro in Villa Doria d’Angri promosso da Associazione Idrotecnica Italiana e Ancim
- Arzano e Casavatore ancora senza acqua: interventi in corso dopo crollo acquedotto a Secondigliano
- Secondigliano, esplode condotta idrica: evacuate 18 famiglie. Disagi ad Arzano e Casavatore