Due uomini ritenuti vicini al gruppo malavitoso Vitale, legato al clan D’Alessandro, sono stati arrestati dai Carabinieri di Castellammare di Stabia con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Le misure cautelari in carcere, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, riguardano Enzo Guarino (42 anni) e Francesco Gargiulo (47 anni).
Il perito assicurativo minacciato e gettato in mare
L’episodio risale al 10 ottobre scorso, quando un perito assicurativo è stato aggredito mentre stava effettuando i rilievi relativi a un sinistro tra imbarcazioni. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due indagati avrebbero voluto costringerlo a redigere una relazione alterata, utile a ottenere un indennizzo maggiorato dalla compagnia assicurativa.
Durante l’ispezione, il perito sarebbe stato intimidito con frasi come: «Vedi cosa devi fare, fai quello che devi fare», «Qua a Castellammare non dovete venire più, non sapete campare». Pochi istanti dopo, gli aggressori lo avrebbero afferrato e scaraventato in mare, impedendogli di completare il lavoro e ribadendo il proprio controllo sul territorio.

Il contesto criminale: il gruppo Vitale e il clan D’Alessandro
Gli investigatori ritengono Guarino e Gargiulo parte del gruppo Vitale, storicamente collegato al clan D’Alessandro, organizzazione camorristica radicata nell’area stabiese e con ruoli strutturati nel controllo delle attività illegali locali. Il metodo mafioso contestato deriva proprio dalla volontà degli indagati di esercitare intimidazione e violenza per piegare la vittima ai propri scopi.
Le indagini e il ruolo della Dda
Grazie alle dichiarazioni della vittima e alle indagini dei Carabinieri di Castellammare, coordinate dalla Procura Antimafia di Napoli, la dinamica dei fatti è stata definita con chiarezza, portando all’emissione delle misure cautelari in carcere. La Dda ritiene che l’episodio si inserisca in un più ampio quadro di pressioni esercitate dalla criminalità organizzata sulle attività economiche e assicurative del territorio.







