Logoteleclubitalia

Centro professionale danza “Ballet Studio”: la scuola italiana che esporta talenti nel mondo

Banner Union Sito

Il Centro Professionale Danza Ballet Studio continua a confermarsi come una delle realtà più brillanti del panorama coreutico nazionale, capace di formare giovani artisti che conquistano palcoscenici internazionali. Gli ultimi mesi hanno visto un susseguirsi di traguardi eccezionali, testimonianza di una visione educativa che unisce disciplina, cura del dettaglio e valorizzazione del talento.

Mattias Castellano: dall’Italia a New York, e poi Principal in Pennsylvania. Il primo grande risultato porta il nome di Mattias Castellano, 15 anni, oggi negli Stati Uniti grazie a una prestigiosa borsa di studio ottenuta per una settimana presso la American Ballet Theatre School di New York. Grazie alla vittoria del prestigioso concorso
Premio Mab Italia che è stata vetrina determinante affinché il talento di Mathias venisse conosciuto dalla direttrice Stella Abrera. Un’esperienza di altissimo livello, che anticipa un ulteriore traguardo: Mattias sarà infatti Principal nello spettacolo Lo Schiaccianoci del 6 dicembre 2025 presso la Pennsylvania Ballet Academy. Un risultato possibile anche grazie al sostegno della direttrice Vanessa Zohorian , che ha invitato e seguito da vicino il viaggio e la crescita artistica del giovane talento.

Orazio Santopaolo: Texas, sei settimane di formazione d’élite. Non è da meno Orazio Santo Paolo, anche lui 15 anni, attualmente impegnato in America presso la American Classical Ballet di Frisko in Texas, istituzione diretta da George Berkadze. Orazio prenderà parte a un programma intensivo di sei settimane, con partecipazione a produzioni pre-professionali. La sua esperienza è completamente sostenuta — viaggio e alloggio inclusi — dalla Direzione e resa possibile grazie al prezioso intervento dell’associazione MAB e della General Manager Gisella Zilembo.

Tommaso Troso: da Amici al Teatro dell’Opera di Roma. I successi non si fermano qui. Tra i talenti cresciuti al Centro Professionale Danza Ballet Studio c’è anche Tommaso Troso, recentemente protagonista del programma televisivo Amici.. Dopo la sua uscita dalla trasmissione, per Tommaso si apre una nuova e prestigiosa porta: la collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma per la produzione de Lo Schiaccianoci.

Una scuola che guarda lontano: Francesca Rita Esposito vola in Cina. L’ascesa internazionale della scuola prosegue: presto partirà anche Francesca Rita Esposito, pronta per una nuova esperienza in Cina nella produzione de La Vedova Allegra sotto la guida della signora Alessandra Panzavolta.

La dichiarazione dei Direttori Massimo De Santis e Francesco Annarumma «Siamo profondamente orgogliosi che i frutti del nostro lavoro siano tanto apprezzati nel mondo. Ogni traguardo dei nostri studenti è un orgoglio e una conferma della nostra missione.» Il Centro Professionale Danza Ballet Studio continua così a dimostrare che, quando il talento incontra una guida solida e appassionata, il futuro può davvero non avere confini.

COMUNICATO STAMPA

Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto