Nuovo intervento delle forze impegnate nell’operazione “Terra dei Fuochi”. Ieri mattina, durante un pattugliamento dinamico nella zona di Teverola, i militari dell’Esercito Italiano del Raggruppamento Campania hanno intercettato un camion sospettato di trasportare rifiuti in violazione delle norme ambientali.
Blitz Esercito e Carabinieri in “Terra dei Fuochi”: a Teverola sorpreso camion con rifiuti pericolosi, un arresto
Il controllo ha confermato i sospetti: il mezzo, proveniente da un cantiere di Casaluce, trasportava circa 25 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi mescolati tra loro. All’interno del cassone sono stati rinvenuti materiali da demolizione, plastica contaminata, imballaggi vari e olio esausto. Oltre all’irregolarità del carico, l’autista non era iscritto all’Albo dei Gestori Ambientali e non era in possesso del formulario di identificazione dei rifiuti, documenti obbligatori per legge.
Constatate le violazioni, i militari dell’Esercito hanno richiesto l’intervento del Comando Regione Carabinieri Forestale Campania, che ha inviato una pattuglia sul posto per effettuare ulteriori verifiche e disporre il sequestro del veicolo. Al termine delle operazioni, l’autista è stato arrestato, mentre il passeggero è stato denunciato per gestione illecita dei rifiuti.








