Rendere le imprese più competitive, ma anche più trasparenti. Promuovere l’iscrizione nelle white list provinciali, strumenti che equivalgono al rilascio dell’informazione antimafia liberatoria. Se n’è discusso ieri al Jambo di Trentola Ducenta, durante il convegno “La prevenzione antimafia tra economia e legalità”. Un momento di confronto importante, con la partecipazione del prefetto di Caserta Lucia Volpe e di Luigi Moscato, amministratore unico della C.I.S. Meridionale, insieme a magistrati e rappresentanti delle istituzioni. Nel 2024 in Italia sono stati emessi 764 provvedimenti interdittivi, il 13% in più rispetto all’anno precedente. La Campania si conferma la regione più colpita, con 241 interdittive.








