Lunedì 10 novembre segna una data importante per la mobilità urbana napoletana: prende ufficialmente il via il servizio ferroviario della Linea 7, lungo la tratta da Soccavo a Monte Sant’Angelo. Dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, il servizio prevede 62 corse al giorno, a partire dalle ore 7.26 fino alle 19.34, con una frequenza regolare di 24 minuti.
Napoli, parte ufficialmente la Linea 7 da Monte Sant’Angelo
La nuova linea rappresenta un collegamento strategico per studenti e lavoratori, consentendo di raggiungere rapidamente il polo universitario di Monte Sant’Angelo. Chi parte dalla stazione di Montesanto potrà arrivare al campus in circa 20 minuti, effettuando un cambio alla stazione di Soccavo della linea circumflegrea. Tuttavia, il nuovo servizio modifica anche alcune abitudini di spostamento: si registra una riduzione dei collegamenti ferroviari verso Fuorigrotta per chi proviene dai comuni flegrei di Quarto e Licola, così come dai quartieri di Pianura e Soccavo.
Il terminale della tratta è la stazione di Monte Sant’Angelo, recentemente inaugurata con un evento a cui ha partecipato l’artista Anish Kapoor. La stazione, progettata per integrarsi perfettamente all’interno del campus universitario, non solo facilita gli spostamenti, ma si propone anche come un nuovo spazio urbano di valore culturale e architettonico. Con la Linea 7, Napoli compie un passo avanti significativo verso una mobilità più efficiente e sostenibile, collegando quartieri periferici e centri di studio in modo rapido.







