Nel quartiere Traiano di Napoli, i carabinieri hanno scoperto due panifici che producevano pane utilizzando energia elettrica prelevata illegalmente. I titolari degli esercizi sono stati denunciati dopo i controlli effettuati ieri dai militari.
Napoli, panifici fuorilegge: merce non conforme e furto di energia elettrica per 170mila euro
Come spiega l’ANSA, la frode elettrica avrebbe causato un danno complessivo superiore ai 170mila euro. In uno dei panifici è stato rinvenuto un collegamento abusivo diretto alla rete elettrica, con un consumo non pagato stimato attorno ai 79mila euro. Nella seconda attività è stata riscontrata la stessa pratica, ma con un danno ancora più consistente, quantificato in circa 92mila euro.
Durante le verifiche, svolte insieme al personale dell’ASL Napoli 1, sono state sequestrate complessivamente circa tre tonnellate di prodotti alimentari. In particolare, sono stati trovati 2,7 tonnellate di pane privo di tracciabilità e circa 7 quintali di salumi conservati in condizioni non conformi. Entrambi i panifici, infatti, presentavano gravi carenze igienico-sanitarie sia nei laboratori sia nelle aree di conservazione degli alimenti. Per i due proprietari è scattata la denuncia, oltre al sequestro dei prodotti e alla segnalazione alle autorità competenti.







