La sfida nel trattamento del paziente oncologico veterinario richiede un’armonia perfetta tra diverse specialità mediche. È in questo spirito che Anesthesia Campania – ODV, da anni in prima linea nella diffusione e promozione della cultura anestesiologica e del dolore in medicina veterinaria, è lieta di annunciare un evento scientifico di eccezionale rilievo.
Anestesia e Chirurgia Oncologica: l’equilibrio da trovare” – A Napoli la serata scientifica firmata Anesthesia Campania ODV
Il prossimo sabato 1° novembre 2025, alle ore 19:30, la prestigiosa cornice dell’Hotel Excelsior di Napoli ospiterà la serata scientifica dal titolo “Anestesia e Chirurgia oncologica: l’equilibrio da trovare!”.
L’evento è interamente dedicato al confronto multidisciplinare e all’approfondimento delle strategie più avanzate nella gestione perioperatoria e chirurgica del paziente affetto da patologie oncologiche. L’obiettivo è analizzare come l’approccio anestesiologico possa influenzare l’esito della chirurgia oncologica, ottimizzando la stabilità del paziente e minimizzando il rischio di complicanze.
La serata vedrà la partecipazione di un panel di relatori di spicco internazionale, specialisti che rappresentano l’eccellenza nel panorama della medicina veterinaria europea:
Dr. Luca Zilberstein (Dipl. ECVAA) – Esperto in Anestesia e Analgesia Veterinaria, apporterà il suo contributo sulle più recenti tecniche di gestione del dolore e sull’approccio anestesiologico ottimale per il paziente critico.

Dr. Diego Rossetti (Dipl. ECVS) – Chirurgo Oncologico di fama, condividerà le strategie chirurgiche avanzate e le sfide tecniche che richiedono un supporto anestesiologico impeccabile.
Dr.ssa Elisabetta Treggiari – Specialista in Oncologia Veterinaria, completerà il quadro fornendo il contesto clinico e i principi fondamentali della terapia oncologica.
A inaugurare e moderare la serata sarà il direttivo di Anesthesia Campania, testimoniando l’impegno costante dell’associazione verso l’alta formazione nel Sud Italia:
Dr. Gesualdo Pirozzi (Presidente), Dr. Andrea Matrullo (Vice presidente) e Dr.ssa Federica Luppi (Tesoriera).
Questa serata scientifica non è solo un momento formativo, ma un vero e proprio tavolo di dialogo professionale di alto livello, concepito per elevare lo standard delle cure offerte agli animali da compagnia. La partecipazione è esclusiva, su invito personale, ed è riservata a un numero selezionato di medici veterinari e specialisti del Sud Italia che quotidianamente si confrontano con la complessità dell’oncologia. L’evento si configura come una tappa fondamentale per lo scambio di conoscenze tra specialisti e per la costruzione di una rete professionale collaborativa e all’avanguardia.