Il sottosegretario Mantovano, durante un incontro in prefettura a Caserta, ha detto che la “terra dei fuochi” è una priorità del governo. E ieri a intervenire tramite un post social è stata anche la premier Giorgia Meloni, che ha elogiato i risultatidel decreto legge: “Nei primi interventi operativi, le forze dell’ordine hanno elevato sanzioni per oltre 1 milione e 780mila euro, controllato più di 6.000 veicoli, effettuato 155 sequestri, denunciato 148 persone e realizzato 9 arresti. “Numeri che parlano chiaro: stiamo combattendo senza sconti lo smaltimento illecito di rifiuti”, ha sottolineato Meloni.

Un passaggio poi sulle bonifiche: “Con 60 milioni di euro stanziati, sono partiti interventi in zone fortemente contaminate da discariche abusive e attività non controllate. Abbiamo selezionato i siti più critici per una messa in sicurezza e una bonifica integrale. – continua la presidente del consiglio -. Inoltre, sono stati stanziati 10 milioni per recuperare e riqualificare le aree degradate, ed è stato avviato un progetto di videosorveglianza avanzata con droni dotati di intelligenza artificiale per prevenire gli sversamenti abusivi”.