C’è aria di rinnovato entusiasmo in casa Cavese alla vigilia della sfida contro il Giugliano. Nella giornata di ieri, infatti, la squadra ha svolto l’ultima seduta di allenamento a porte aperte, ricevendo un importante attestato di vicinanza da parte della tifoseria.
Cavese-Giugliano, Prosperi: “Un segnale forte dai nostri tifosi. Serve continuità e fiducia”
Un gesto che il tecnico Fabio Prosperi ha apprezzato profondamente, sottolineandone il valore anche dal punto di vista emotivo e motivazionale. «Oggi i nostri tifosi ci hanno fatto sentire tutto il loro affetto – ha dichiarato Prosperi dopo la rifinitura –. È stato un momento importante per noi, un segnale forte che ci stimola a dare ancora di più. La squadra ha lavorato bene durante la settimana e c’è tanta voglia di lasciarsi alle spalle la delusione dell’ultima partita».
Il riferimento va chiaramente alla sconfitta subita ad Altamura, una gara che, secondo l’allenatore, la Cavese non meritava assolutamente di perdere: «Abbiamo giocato una buona partita, creando diverse occasioni per andare in vantaggio. È forse la sconfitta che più mi brucia da quando sono qui, perché davvero non rispecchia quanto visto in campo. Ma non possiamo fermarci a questo: dobbiamo continuare a lavorare con convinzione». La squadra è ora chiamata a ottenere il primo successo stagionale per risalire una classifica che, nella parte bassa, si fa sempre più corta e insidiosa. Per farlo, però, servirà mantenere un atteggiamento positivo e determinato: «Il risultato ci manca, è vero –
ha ammesso Prosperi – ma non dobbiamo snaturare il nostro modo di stare in campo. L’unica strada è quella del lavoro quotidiano e della fiducia nel progetto. Solo così potremo invertire la rotta».
Sul fronte dell’infermeria, la situazione resta delicata. Non saranno della partita i lungodegenti Lamberti, Peretti, Natale e Maiolo, mentre resta fermo ai box anche Macchi, già assente nella trasferta di Altamura. Stessa sorte per Awua, che però dovrebbe tornare ad allenarsi regolarmente con il gruppo a partire dalla prossima settimana.

Dal punto di vista tattico, mister Prosperi non esclude del tutto l’ipotesi di un cambio modulo, ma sembra intenzionato a confermare il consueto 3-4-2-1 che nelle ultime uscite ha garantito equilibrio e compattezza. Possibili novità potrebbero arrivare sul fronte offensivo, con il probabile ritorno di Guida nel ruolo di punta centrale e l’inserimento di Orlando sulla linea dei trequartisti, accanto a Fella.
La Cavese si prepara dunque ad affrontare il Giugliano con la consapevolezza di dover dare una risposta concreta, non solo sul piano del gioco ma anche su quello del risultato. E con il sostegno del pubblico, diventato ormai un vero e proprio dodicesimo uomo in campo, gli aquilotti proveranno a cambiare marcia e ritrovare la vittoria che manca da troppo tempo.
Martina Ferraro