La Polizia Municipale di Giugliano, in un intervento a tutela del decoro urbano, ha eseguito interventi di rimozione di ostacoli abusivi e pericolosi per la circolazione stradale.
In molte zone della città, ciò che dovrebbe essere arredo urbano si trasforma in un ostacolo. Fioriere, paletti, barriere improvvisate: strumenti che spesso diventano escamotage per impedire il passaggio o la sosta delle auto, ma che in realtà rappresentano occupazioni illegittime del suolo pubblico.
E non solo: questi elementi restringono i marciapiedi, ne compromettono l’accessibilità e mettono a rischio la sicurezza, soprattutto per disabili e passeggini.
All’ingresso di Via Roma, una fioriera è posizionata a ridosso di una discesa per carrozzine sul marciapiede.
Le fioriere si trasformano in pattumiere improvvisate: pacchetti di sigarette, cartacce, e persino bustine con escrementi di cani abbandonate come se fossero bidoni.

Proseguendo il nostro giro, ecco aiuole con radici che sporgono pericolosamente, erba alta e vetri rotti. Camminare diventa un rischio quotidiano.
In Via Aniello Palumbo, il marciapiede è interdetto per il rischio crolli dell’ex cinema Smeraldo, ma le transenne sono state spostate e il tratto è ancora percorribile, con materiali di sicurezza abbandonati a bordo strada.
In Piazza Gramsci, le segnalazioni si ripetono: scritte e graffiti non artistici rovinano il decoro dell’intera area.
Una città che, tra incuria e pericoli, sembra dimenticata, con un impatto sempre più forte sulla qualità della vita di chi la vive ogni giorno.