Logoteleclubitalia

Trema il Vesuvio, piccola scossa di terremoto registrata dall’INGV

terremoto vesuvio ingv
Banner 1920x300
Banner 1000x800

Scossa di terremoto oggi, 5 aprile, di magnitudo 0.5 registrata sul Vesuvio. Il sisma ha colpito la provincia di Napoli alle 10 e 35 di questa mattina ed ha avuto una profondità di 700 metri appena. I sismografi hanno identificato l’epicentro nel parco nazionale del Vesuvio.

Terremoto sul Vesuvio, scossa confermata dall’INGV

Il terremoto di bassa intensità non ha provocato danni a cose o persone. L’evento tellurico rientrerebbe nell’ordinaria attività sismica del vulcano. A confermarlo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l’Osservatorio Vesuviano. Il 19 marzo scorso due scosse di magnitudo 1.2 e 1.0 avevano fatto tremare la zona ai piedi del Vulcano.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Alta l’attenzione nei Campi Flegrei

Ben più preoccupante, invece, la situazione nei Campi Flegrei, dove il fenomeno del bradisismo sta provocando uno sciame sismico di particolare intensità nelle ultime settimane. Questa mattina all’alba ben due scosse di magnitudo 2.0 e 1.6 hanno fatto tremare Pozzuoli e i paesi limitrofi, fino a Marano.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto