
Terremoto a Pozzuoli all’alba di oggi 20 novembre. Alle 4 e 44 di questa mattina una piccola scossa di terremoto di magnitudo 1.7 si è verificata nei Campi Flegrei. A darne notizia è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sulla sua pagina ufficiale.
Scossa di terremoto a Pozzuoli
Il sisma registrato dai sismografi dell’Ingv alle 4.44 è avvenuto ad una profondità di circa 2 chilometri. Ad avvertirlo lievemente i residenti dell’area flegrea, compresi i residenti di alcuni quartieri napoletani come Bagnoli e Pianura. La zona è soggetta spesso a movimenti tellurici. Non si registrano danni a cose o persone.
Il precedente
L’ultima risale al 4 ottobre scorso. In quel caso una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 fu localizzata dagli esperti a Napoli, tra i quartieri di Fuorigrotta, Agnano e Soccavo e nell’area flegrea di Pozzuoli. Molte segnalazioni partirono sui social network, fortunatamente nessun danno a persone o cose segnalato. Molte persone raccontarono in quella circostanza di essersi svegliati a causa della scossa, parlandone sui social network. Sono soprattutto residenti a Bagnoli e Agnano, aree della città in cui i terremoti sono all’ordine del giorno, perché in zona sismica.
DIVENTA FAN DELLA NOSTRA PAGINA
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DEL GIORNO

Classe 1988, di Napoli. Giornalista pubblicista, ho collaborato con diversi quotidiani locali. Mi occupo essenzialmente di cronaca bianca e nera, talvolta di politica. Sono laureato in Scienze Politiche, due anni fa ho conseguito un master di Giornalismo. Oggi collaboro con Tele Club Italia.