Arriva una novità su WhatsApp. La nota applicazione di messaggistica ha creato una nuova impostazione che mette fine alle “aggiunte” indesiderate nei gruppi: da ora in poi, sarà necessario approvare l’invito per poterne fare parte.
A renderlo noto un comunicato ufficiale dell’azienda (che appartiene, tra l’altro, alla stessa famiglia di Facebook): «Gli utenti hanno chiesto un maggiore controllo. Oggi, stiamo introducendo una nuova opzione tra le impostazioni della privacy sugli inviti, per aiutarvi a decidere chi può aggiungervi a un gruppo».
Prima, invece, era possibile aggiungere chiunque in un gruppo senza chiederne l’autorizzazione. Era sufficiente averne il numero di telefono in rubrica. La nuova opzione, al contrario, consentirà agli utenti di poter decidere chi può aggiungerli e chi no ai diversi gruppi. Il cosiddetto sistema di invito prevede tre opzioni di scelta Nessuno, I miei contatti o Tutti.

Per poterlo fare e attivare questa opzione è necessario collegarsi all’app, aprire il Menu e poi cliccare su Impostazioni: da qui selezionare Account> Privacy> Gruppi, dove verranno offerte le tre scelte. Se si sceglie Nessuno, l’utente che vuole aggiungere il numero a un gruppo dovrà prima inviare una richiesta di approvazione all’intestatario del numero. Con la scelta I miei contatti si stabilisce la stessa regola, ma solo per gli utenti i cui numeri non sono stati memorizzati nella rubrica. Se, invece, si desidera che le cose continuino così come sono, è necessario selezionare l’opzione Tutto.
Come spiegato sul sito Web della società, gli inviti alle conversazioni di gruppo verranno visualizzati nei dialoghi privati e scadranno dopo tre giorni se non verranno approvati. a nuova funzione sarà disponibile in tutto il mondo nelle prossime settimane nell’ultima versione di WhatsApp.