Logoteleclubitalia

Una lezione speciale de “Il Sole in Classe” arriva ad Assisi: presenti anche due giuglianesi

Gif I Tipo

Prima una lezione speciale de “Il Sole in Classe”, poi il panel su ‘”Nuove Energie per l’Uomo e la Natura: Bellezza, Armonia, Creatività. La transizione culturale per una Rinascita Ecologica”. Sono stati i due momenti che hanno segnato la partecipazione di Anter, associazione nazionale tutela energie rinnovabili all’edizione 2025 de Il Cortile di Francesco, l’evento culturale che viene promosso ogni anno dal Dicastero per la cultura della Santa Sede come dialogo tra credenti e non credenti.

Ad Assisi Anter ha riunito i 60 migliori ambasciatori dell’associazione provenienti da tutta Italia, 11 dei quali provenienti dalla Campania. Tra gli ambasciatori Campani, anche 2 Giuglianesi Salvatore Riccardo e Manuela Fortunato. Un appuntamento che ha unito riflessione culturale e scientifica con la riunione di coordinamento sugli obiettivi del nuovo anno scolastico legati ai progetti Il Sole in Classe e Un Comune per Amico.

A proposito de Il Sole in Classe, la lezione speciale ha aperto la giornata umbra di Anter, alla presenza dell’assessore all’Istruzione del Comune di Assisi, Scilla Cavanna, e delle classi delle scuole primarie. All’iniziativa hanno preso parte anche il responsabile relazioni istituzionali di Anter Antonio Rancati e la dottoressa Francesca Marinangeli, membro del Comitato Scientifico dell’associazione, che hanno portato ai bambini e agli insegnanti la loro testimonianza sull’importanza dell’educazione ambientale e della cittadinanza attiva.

Banner Union2 Sito

Nel pomeriggio, il panel moderato dal direttore di Anter Lohengrin Becagli e aperto dall’intervento del presidente Alessandro Giovannini, ha proposto un confronto dinamico con il Comitato Scientifico dell’associazione. Il ricercatore Luigi Servadei (Crea) ha evidenziato come “le energie rinnovabili siano leve di trasformazione culturale oltre che ambientale”, mentre l’avvocato Giuseppe D’Ippolito ha sottolineato “il valore della Nature Restoration Law come segnale culturale che trasforma il diritto in energia civile”. La pediatra Stefania Russo ha presentato l’approccio One Health, che integra salute umana, animale e ambientale, e la pediatra Carla Tomassini ha richiamato “il ruolo dell’educazione digitale contro fake news e infodemia”.

All’evento è intervenuto anche il dottor Massimo Casullo, presidente di Nwg Energia e amministratore delegato di Nwg Italia: Società Benefit operanti nel settore delle rinnovabili che da anni sostengono Anter condividendo gli stessi valori di sostenibilità e benessere delle comunità. In chiusura, il presidente Giovannini ha lanciato ufficialmente il nuovo sito www.anteritalia.org, completamente rivisto e aggiornato, definendolo “uno strumento di partecipazione, collaborazione e innovazione al servizio della comunità”. Richiamando il Cantico delle Creature, ha ribadito che “la transizione ecologica sarà possibile solo se diventerà innanzitutto culturale, giusta, partecipata e intergenerazionale”.

Comunicato stampa

Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto