Logoteleclubitalia

Un minuto di silenzio nelle scuole di Mugnano in memoria dei 4 giovani trucidati dai nazisti nel ’43

Banner Union2 Sito

Un post commemorativo dell’assessore alla cultura del comune di Mugnano, Mario Imbimbo, che annuncia un minuto di silenzio nelle scuole di Mugnano:

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

 

“Il primo ottobre 1943 quattro giovani mugnanesi furono trucidati dai nazisti. Si erano appena concluse le quattro giornate di Napoli. Napoli si era liberata da sola dal Nazi-fascismo, ma a nord di Napoli i nazisti avevano ancora il controllo del territorio. Sei giovani mugnanesi, il più giovane di questi Pasqualino Imperatore aveva soli 17 anni, andarono in rappresentanza della comunità di Mugnano a “dialogare” con i nazisti per tutelare la vita e l’incolumità dei loro concittadini. Quattro di loro pagarono questo gesto con la vita. La democrazia del nostro paese ha un debito con loro. E noi oggi li ricorderemo. Li ricorderemo nelle scuole del nostro territorio con un minuto di silenzio oggi e sabato parlandone con i ragazzi del Liceo Segrè con Pino Imperatore, Luigi Vallefuoco e il nostro SindacoLuigi Sarnataro. Ricorderemo a noi e a tutta la nostra comunità, agli studenti che oggi hanno l’età di Pasqualino Imperatore, che siamo e vogliamo essere una comunità di pace e ci sforzeremo di esserlo sempre attraverso il dialogo, la parola. Quella parola per difendere la quale i nostri quattro martiri hanno sacrificato la loro vita”.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto